Mekis

Mekis “The End” si chiude il sipario sulle produzioni Dub.

L’8 Dicembre 2023 vedrà la luce su tutti gli store digitali e su questo sito in free-download il mio ultimo disco intitolato “The End”. 11 tracce, 44 minuti scritti nel pre e post lockdown. Un modo per salutarci tutte e tutti. Mekis, produttore, dubmaster e DJ chiude a tempo indeterminato la sua esperienza nel mondo della musica e della produzione Dub con il suo ultimo LP “The End”.

11 tracce composte fra il periodo pre e post lockdown. Il periodo probabilmente più buio per la musica dal vivo a qualsiasi livello. Un disco che intreccia le due grandi vene d’ispirazione dell’artista nato a Brescia ed adottato dalla città di Genova: quella più roots e “world” e quella più “elettronica”. Proprio a Genova si è sviluppata la scrittura e l’incisione dei suoi brani nel piccolo studio collinare con vista Marassi, col mare laggiù. Il mare come elemento è ben presente nel disco con brani come Galleon, la malinconia di quei mesi distanti dai palchi in Run Away, I Miss You e la stessa titletrack The End che trova il modo di mettere un punto ad una dozzina d’anni di palchi, tour e pubblicazioni prima come solista, poi con i Road To Zion assieme a Wiston Come al basso e alle produzioni e Davide Albrici trombonista di livello nazionale. Un progetto quello dei Road to Zion che lo portarono a calcare i migliori palchi italiani ed europei condividendo il palco con gente del calibro di OBF, Zion Train, Jah9, Dubamix, Dubkasm. Poi arriva Dub Archive e il suo archivio di riddim assieme al percussionista Millo ed ancora tour nazionali e palchi come l’apertura ad Horace Andy, storica voce in levare internazionale che vanta collaborazioni del calibro dei Massive Attack.  “The End” è un dolce e malinconico saluto, un ultimo archivio mentre quel galeone si allontana dalle coste della musica prodotta e pubblicata. Sperando in un ritorno, un giorno, su quelle coste chiamate Dub Music.

Mekis Barra1 Erba Cattiva